• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Gen2016

Steel Flowers – Kleptocracy

by Marcello Zinno

Steel Flowers - KleptocracyGli Steel Flowers danno alla luce il loro secondo lavoro sulla lunga distanza, sei anni dopo il primo 12 Tales From The Life Of Mr. Someone. Se il loro passato era segnato da un certo hard rock dobbiamo accettare che l’evoluzione musicale del sestetto non ha completamente stravolto la loro natura. Se infatti Pauper si avvicina in parte a scenari hard (fatte eccezione per delle influenze funky che piacerebbero agli ammiratori dei Mr. Big) in momenti come I’ll Kick Your Ass il suono si indurisce e si potrebbe parlare di qualcosa di più del rock. Ma il problema sta proprio qui, infatti l’album non è di certo un esempio di produzione perfetta: proprio in I’ll Kick Your Ass i suoni sembrano impastati e ne esce un hard rock stanco, sensazione che si trascina lungo l’intero ascolto. Inoltre va segnalato che le linee vocali non si distinguono per bellezza, né dal punto di vista squisitamente canoro né relativamente agli effetti che vi vengono applicati. Quando si parla di hard rock ma anche di metal (eccetto quello estremo) si immaginano suoni puliti perché gli strumenti vanno elogiati, si devono sentire. Al contrario Kleptocracy non può ricevere premi per questo, solo qualche traccia, come Workin’ Monkey, può rientrare favorevolmente in questo discorso.

Hallways Of Illusions, che dovrebbe essere la gemma lenta della release, ne esce a pezzi, perdendo tutto il pathos che stilisticamente vorrebbe offrire e non inspessendo il valore dei singoli strumenti e l’intermezzo così “diverso”. Purtroppo la stessa sensazione si ha anche su pezzi più tirati: nonostante tecnicamente chitarre e basso dimostrino una buona preparazione, il prodotto finale risente di pecche sia stilistiche che produttive, il tutto condito dalle scelte sulla voce che non ci risultano all’altezza delle potenzialità di questa band. E mentre brani come Break My Blues si avvicinano al classico stile della band, si intravede qualcosa di interessante in Ruled By Evil Men che cela un alone dark dietro una marcia singhiozzante, un pianoforte agonizzante e uno stile melodico diverso dalle altre tracce, di certo più originale. C’è ancora da lavorare a parer nostro, con un bel po’ di modifiche la band sarebbe assolutamente in grado di incendiare palchi in giro per lo stivale.

Autore: Steel Flowers

Titolo Album: Kleptocracy

Anno: 2015

Casa Discografica: Red Cat Records

Genere musicale: Rock, Hard Rock

Voto: 4,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.steelflowers.net

Membri band:

Riz – voce

Yano – basso

Adriano – chitarra

Alex – chitarra

Kiry – batteria

Uzzo – tastiera

Tracklist:

  1. Oxymoron 4991

  2. Pauper

  3. I’ll Kick Your Ass

  4. Hallways Of Illusions

  5. Break My Blues

  6. Tired And Bored

  7. Ruled By Evil Men

  8. Workin’ Monkey

  9. R.I.P.

  10. Tank Man

Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in