Airbourne – Breakin’ Outta Hell
Gli australiani Airbourne tornano in pista carichi e decisi nuovamente ad incendiare i palcoscenici proponendosi con un nuovo album di semplice hard rock duro e puro. Risulta ormai pleonastico parlare di quanto traggano ispirazione dai ben più noti compatrioti e “colleghi di genere”, e risulta quasi inutile disquisire sulla mancanza di innovazione all’interno dell’album, semplicemente perché alla band non interessa minimamente. Loro sono un gruppo di 4 ragazzi a cui piace la vita on the road approdando di pub in pub e suonando la musica che gli piace e gli è sempre piaciuta. Proprio questa attitudine traspare in modo credibile e cristallino ad ogni loro brano, la loro musica è il loro vissuto e la loro vita è la musica. Grazie a questo gli Airbourne riescono a comunicare senza artefatti, colpendo in modo rapido ed immediato. I testi vanno dritti al punto con liriche rock concise e di impatto: Breakin’ Outta Hell invita a buttarsi alle spalle una brutta giornata, un brutto momento con un lampo di spensierato hard rock; Rivarly racconta delle rivalità in generale e della lotta del rocker contro i poteri forti che lo giudicano sempre fuori posto, mentre lui non è intenzionato a retrocedere di un millimetro; Get Back Up incita ed elogia chi riesce a rialzarsi dopo essere caduto in basso; It’s Never Too Loud For Me potrebbe essere un marchio di fabbrica per molti rocker per cui il volume dei loro strumenti non è mai troppo alto, facendolo notare a chiunque gli faccia un appunto per questo; Thin The Blood, ovvero diluire il sangue, inteso con la birra ovviamente; I’m Going To Hell For This è un’altra traccia che rispecchia la loro attitudine a non mollare mai; Down On You, Never Been Rocked Like This, When I Drink I Go Crazy sono tre tracce in cui la band mostra il suo lato godereccio e festaiolo con metafore del sempre verde “sesso, droga e rock ‘n roll”; l’ultima traccia It’s All For Rock N’ Roll è un tributo al compianto Lemmy, icona e punto di riferimento per gli Airbourne (Lemmy infatti compare nel video del singolo Running Wild del loro primo omonimo album del 2007), il ritornello della canzone colpisce subito la memoria e sarà facile preda di cori in sede live: “All for one, one for all and all for Rock ‘n roll”.
La musica fa naturalmente da contraltare ai testi alternando momenti più aggressivi, come nella title track o in Thin The Blood, a momenti più frenati e massicci (Rivarly) o con sound più scanzonati (Down On You). Le sonorità sono naturalmente sempre a metà strada tra l’hard rock anni ’70 e lo street rock. Il mattatore della band rimane Joel O’Keeffe coadiuvato dalla granitica precisione delle ritmiche degli altri membri. Breakin’ Outta Hell è un album convincente con all’interno molti riff coinvolgenti capaci di rimanere impressi fin dal primo ascolto, non troviamo passi falsi in questo disco che riesce a mantenere sempre elevato il livello di adrenalina, raggiungendo anche qualche picco come con la title track. Un ottimo album di hard rock spensierato a perdifiato che piacerà a molti, tranne probabilmente a chi è alla spasmodica e continua ricerca di novità.
Autore: Airbourne |
Titolo Album: Breakin’ Outta Hell |
Anno: 2016 |
Casa Discografica: Spinefarm Recods |
Genere musicale: Hard Rock |
Voto: 7,5 |
Tipo: CD |
Sito web: http://www.airbournerock.com |
Membri band: Joel O’Keeffe – voce, chitarra Ryan O’Keeffe – batteria David Roads – chitarra Justin Street – basso |
Tracklist:
|