• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
21st Set2011

Lazy Monster – Blood Will Tell

by Gianluca Scala

Questo album è favoloso! Fin dal primo ascolto mette addosso quella voglia di rock che non ti scrolleresti mai di dosso. Questa è una band pazzesca che ha messo insieme delle canzoni straordinarie, con un sound originale, subito riconducibile alle loro innumerevoli influenze riconducibili a Led Zeppelin, Stone Temple Pilots, Gary Moore, Thin Lizzy, Ufo e M.S.G. Io personalmente vedo anche una spruzzata blues dei Whitesnake primo periodo. La loro biografia dice che i Lazy Monster sono nati dalle ceneri degli Harvest, gruppo fondato nel 2000 da Marco Terzaghi alla voce, Giorgio BizzoZero alla chitarra, Stefano Marzorati al basso e Max Barbieri alla batteria. La direzione del gruppo è quella dell’hard rock in stile anni 60/70 e di un repertorio di cover, tra cui La Grange degli ZZ Top e Crosstown Traffic del grande Jimi Hendrix per citarne alcune.

L’intensa attività live del gruppo porta ad un forzato addio del singer Terzaghi, determinato da motivi lavorativi e familiari. Al suo posto, nel 2005 viene assoldato Christian Mascitti, che sarà voce del gruppo per tutti gli anni a venire. L’album è composto da 10 tracce, (9 inediti più una bellissima versione di Baba O’ Riley degli Who che chiude il lavoro) che si lasciano ascoltare con una facilità impressionante, dove la voce del singer Christian Mascitti ti trascina in un circolo vizioso fatto di puro e diretto Rock. Non c’è una canzone che non possa essere considerata un potenziale hit, che qualsiasi radio rock potrebbe passare in rotazione: si parte con Flight Of The Phoenix e subito si capisce che i quattro Monsters non scherzano affatto; la successiva Pull The Trigger rimanda chi ascolta il disco indietro di 30 anni, con quel riff che ti entra in testa senza volersene mai andare via. Let It Roll è fottuto Rock’n’roll! La 6° traccia a mio parere è la più bella dell’intero lotto, s’intitola Blood Will Tell (titletrack) e dopo un giro di chitarra classica sfocia in un riff a dir poco memorabile. Un’altro pezzo da 90 è Chase It Down The Highway che a tratti ricorda i Motorhead stile Overkill, ovvero quelli dal suono killer. Chiude l’album come detto sopra, una bella versione di Baba O’Riley degli Who, resa sublime dalla voce di Mascitti, che canta sempre con un’impronta personale, senza imitare nessuno. Che dire altro, i pezzi funzionano, vanno via lisci senza mai stancare e anche dopo svariati ascolti regalano emozioni, vibrazioni sempre nuove, diverse, Rock. Insomma promossi a pieni voti, lasciatevi trascinare dietro negli anni, o se preferite in avanti, verso sonorità nuove. Lazy Monster… YOU ROCK!!!

Autore: Lazy Monster Titolo Album: Blood Will Tell
Anno: 2011 Casa Discografica: Lazy Monster Music
Genere musicale: Hard Rock, psychedelic blues Voto: 9
Tipo: CD Sito web: http://www.facebook.com/pages/Lazy-Monster/115290028544679
Membri band:

Christian Maschitti – voce

Giorgio BizzoZero – chitarre

Stefano Marzorati – basso

Andrea Terzaghi – batteria

 

Tracklist:

  1. Flight Of ThePhoenix
  2. Pull The Trigger
  3. Let It Roll
  4. Left Me Blind
  5. Is It For Me
  6. Blood Will Tell
  7. Memories
  8. Chase It Down The Highway
  9. Lazy Monster
  10. Baba O’Riley
Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in