• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
13th Feb2017

The Pier – The Pier

by Marcello Zinno

The Pier - The PierGiovani e ruvidi. Non ci si aspetta altro da un power trio emergente che punta dritto alle sonorità rock. Il loro esordio prende il loro nome e li presenta dopo che i numerosi live già hanno fatto parlare di loro. Produzione volutamente grunge per una formazione che non punta per nulla a quella scena, piuttosto risulta estremamente coinvolta nel mix tra indie e math rock, il primo in alcune melodie veloci di chitarra, il secondo nei pattern ai confini talvolta con il prog (il finale di Everyday Gets Worse è testimone inconfutabile di questo), il tutto sempre orientandosi a guardare verso l’alto, come anche la copertina suggerisce. Espressività rock, che in alcuni frangenti sembra accarezzare il noise ma che, ed è questo l’aspetto che più ci affascina, quasi mai si perde in sfuriate electro-adolescenziali, piuttosto cura i dettagli e per una formazione a tre elementi ciò diviene un aspetto pericoloso e distintivo allo stesso tempo.

Un gruppo folle, potremo presentarli come i Primus del rock, infatti solo una band con la stessa dose di pazzia potrebbe concepire un brano come Exit Flowers, o anche come la conclusiva Pier stratificata fino all’inimaginabile, eppure hanno il coraggio di innescare delle bombe istantanee al tritolo nemmeno fossero i The Dillinger Escape Plan (sempre in versione rock). Una grande prova che dimostra uno spessore musicale che alcuni musicisti raggiungono al doppio dell’età di questi ragazzi.

Autore: The Pier

Titolo Album: The Pier

Anno: 2016

Casa Discografica: Faro Records

Genere musicale: Math Rock

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: https://soundcloud.com/the_pier

Membri band:

Gabriele Terlizzi – basso, chitarra

Danilo de Candia – chitarra, basso, voce

Davide Pasculli – batteria

Tracklist:

  1. Elm Row

  2. Everyday Gets Worse

  3. Exit Flowers

  4. SKK9

  5. Kangoo

  6. Daedalus

  7. Pier

Category : Recensioni
Tags : Math-rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in