Paola Tagliaferro – Fabulae

Di sicuro, in rapporto ai precedenti, questo è l’album che abbiamo trovato più intimistico da parte di una incantevole Paola che ha nella voce lo strumento di massima espressività sonora, capace di adattarsi ad ogni esigenza temporale durante l’esecuzione dei brani da lei composti, ma anche di quelli che ha voluto inserire in questo Fabulae, come ad esempio Moonchild dei grandi King Crimson e l’altrettanto gradita To Absent Friends di Bernardo Lanzetti. Fabulae si muove perfettamente, adagiandosi, su linee prog catturando appieno il suono intimista che appartiene a questo genere ed amalgamandolo con sagacia e sapienza ad un folk morbido ed intimo. Certo che questo lavoro per chi non ne ha l’abitudine è difficile da interpretare, ma accompagnato da diversi ascolti, ne siamo sicuri, diventerà uno dei momenti musicali più belli e capaci di arricchire le nostre singole culture. Altra cosa che non va dimenticata assolutamente di Fabulae è la capacità di Paola Tagliaferro di saper contaminare la propria musica senza strafare, utilizzando certi suoni ed influenze della world music che, se captate con maestrìa, riescono a dare diversità intellettuale a qualsiasi produzione. E questo Paola Tagliaferro lo ha perfettamente capito, tant’è che non ci dispiace affermare che Fabulae è un album davvero gradevole se ci si vuole immergere in un mondo in cui, musicalmente,ma anche letteralmente parlando, si fondono allegorie, simboli e suoni.
Autore: Paola Tagliaferro | Titolo Album: Fabulae |
Anno: 2018 | Casa Discografica: Owl Record Production |
Genere musicale: Folk, Ambient, Etno | Voto: 7 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.paolatagliaferro.it |
Membri band: Paola Tagliaferro – chitarra, dulcimer, zither, campana tibetana, tampura, cayon, calimba, sassi, bacchette, cembalo, nacchere Pier Gonella – chitarra Giuliano Palmieri – pianoforte, effetti Akhilesh Gundecha – pakhawaj Angelo Contini – didgeridoo Giulia Ermirio – viola Luigi Jannarone – tamburo, canto sciamanico Roberta Righetti Namastè – violino | Tracklist: 1.The Awakening of the She-Wolf (Il Risveglio della Lupa) 2. The Bluebeard’s Room (La Stanza di Barbablu’) 3. White Goddess (Bianca Dea). 4. Bird Maiden (La Fanciulla Alata) 5. The Swan can’t be a duck (Un cigno non puo’ essere un’anatra). 6. The Shaman’s Drum (Il Tamburo della Sciamana) 7. The Soul’s Skin (La Pelle dell’anima) 8. The Day of the Moon (Il Giorno della Luna) 9. Algorithm: a Bridge of two Worlds (Algoritmo: un Ponte tra i due Mondi) 10. Mrs Yin and Ms Yang (La Signora Yin e il signor Yang) 11. The Alchemists (Gli Alchimisti) 12. Moonchild (Peter Sinfield, Robert Fripp, Ian Mc Donald, Greg Lake, Michael Giles). 13. To Absent Friends (Bernardo Lanzetti). |