• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
09th Feb2019

Holy Shire – The Legendary Shepherds Of The Forest

by Cristian Danzo
La corrente del power metal a tema fantasy vede da molti anni una schiera di accoliti e di svariate band farne parte, a partire dai capostipiti Blind Guardian passando per Rhapsody, Nightwish ed il ben noto progetto Avantasia. I milanesi Holy Shire vanno ad infoltire le file di questo esercito musicale sin dal debutto Midgard nel 2014. Ora rilasciano il loro secondo lavoro, intitolato The Legendary Shepherds Of The Forest, che li vede con un nuovo chitarrista e l’inserimento della flautista Chiara Brusa nella line up. Se le tematiche affrontate nei testi sono apertamente fantasy (copertina, booklet e foto all’interno rafforzano l’immaginario della band, in piena linea con questo filone anche sotto il punto di vista iconografico) la musica si discosta abbastanza dal power sinfonico super tirato che molti altri portano avanti in maniera eccelsa e categorica. Qui gli elementi folk, metal e rock si fondono in maniera non lampante e pressoché indistinguibile, nel senso che nelle canzoni nessun genere predomina sull’altro, mostrandoci un gruppo di musicisti sapienti che, battendo le strade dei mostri sacri del genere, riesce a creare comunque uno stile personale e che li distingue da moltissimi altri colleghi che affrontano questo tipo di corrente musicale. The Legendary Shepherds Of The Forest darà all’ascoltatore parecchio filo da torcere perché probabilmente lo metterà davanti a pezzi che si aspettava diversi e ad un album il cui artwork lo trarrà in inganno. Mica perché la copertina non funzioni a dovere, anzi. Ma proprio perché guardandola si penserà subito ad incasellare i Nostri dentro una proposta musicale che ha canoni ben definiti. E proprio qui sta il pregio di questi ragazzi che cercano di portare (riuscendoci) uno stile del tutto personale all’interno della scena.

Peccato per la produzione che forse doveva “pompare” un po’ di più il tutto, dandoci un album molto più potente e non troppo scarno così come ce lo ritroviamo tra le mani. Gli Holy Shire hanno davanti ora la sfida più difficile, che sarà la conferma definitiva della loro musica ed ancora un gradino di crescita nel terzo, futuro album. Intanto ci godiamo The Legendary Shepherds Of The Forest.

Autore: Holy Shire Titolo Album: The Legendary Shepherds Of The Forest
Anno: 2018 Casa Discografica: Heavy Metal Records
Genere musicale: Symphonic Metal, Power metal, Folk Metal Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/HOLYSHiRE/
Band:
Erika Ferraris Aeon – voce
Andrea Faccini Andrew Moon – chitarra
Frank Campese Frank – chitarra
Piero Chiefa BlckBass – basso
Massimo Pianta TheMaxx – batteria
Chiara Brus Kima – flauto

Tracklist:
1. The Source
2. Tarots
3. Danse Macabre
4. The Legendary Shepherds Of The Forest
5. Princess Aries
6. Ludwig
7. At The Mountains Of Madness
8. The Gathering
9.  Inferno
10. Ophelia
11. The Lake

Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in