• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
09th Apr2019

Upanishad – Crossroad

by Marcello Zinno
Sono molto lontani i tempi degli esordi di questo progetto, nei primi anni del 2000 quando i giovanissimi Upanishad proponevano punk rock. Oggi il progetto è maturato e il nuovo lavoro dal titolo Crossroad lo dimostra subito, fin dalla prima tracce. Look At You, ma anche molti brani inseriti in questo album, sono lunghi e variegati, la band non si è risparmiata, anzi potremo dire che si è messa molto in gioco alla ricerca di uno stile particolare che potrebbe essere esemplificativamente inserito nel crossover ma che in realtà pesca da tantissimi mondi diversi. Di base troviamo una forte radice alternative rock e grunge, stili osannati negli anni 90 e che sicuramente i ragazzi avranno ascoltato fino allo sfinimento nell’epoca della loro giovinezza; quale power trio (e quindi con una sola chitarra), gli Upanishad saggiamente lasciano molto spazio al basso che traccia linee incisive (The River è solo uno dei tanti) e che riesce a creare un interessante connubio con la sei corde, ma il loro punto forte non è nella singolarità infatti le varie incursioni ritmiche di This Room o di Parasite sono una ciliegina saporitissima e caratterizzante dello spessore di questo combo.

La chitarra ha una personalità molto bene definita, decisamente rock e nonostante giochi talvolta con gli effetti (come in This Room ad esempio) sa presentarsi con irruenza (l’impatto di Feelings è a dir poco impulsivo), promossa a pieno titolo. La cosa affascinante è che ogni singolo brano si evolve in una direzione inaspettata rispetto ai suoi primi secondi, portandoti alla scoperta di qualcosa di inaspettato; allo stesso tempo non li definiremo però una band sperimentale in senso stretto perché, grazie alla vena rock e alla sezione ritmica decisamente incisiva, i brani entrano dentro fin dal primo ascolto. Connected è un’altra sferzata rock che non riesce a fare pace con il metal, pur avendo una sei corde molto ruvida e a modo suo distorta, sopratutto nella parte centrale: un brano che ha delle buone aperture e che fagocita una certa psichedelia (potenziata ancora di più in Clouds) che lo rende ancora più affascinante. E poi arriva l’ammaliante Parasite che spiazza tutti, con quel basso che fa da colonna portante e quel rullante aperto che alletta, aprendosi ad influenze latine che ci hanno riportato alla memoria i The Mars Volta.

Con la seconda parte dell’album gli Upanishad mettono in scena una forma più stratificata, introspettiva, danno più spazio ad effetti e scoprono il fianco ad un’evoluzione stilistica non da tutti che, in combo con la prima parte, rende Crossroad un assoluto capolavoro.

Autore: Upanishad Titolo Album: Crossroad
Anno: 2019 Casa Discografica: Red Cat Records
Genere musicale: Crossover Voto: 8
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/upanishadproject
Membri band:
Vanni Raul Bagaladi – voce, chitarra
Mirko Bazzocchi – basso, voce
Lapo Zini – batteria
Tracklist:
1. Look At You
2. This Room
3. Feelings
4. Side Effects
5. Spikes Trap
6. Connected
7. Crossroad
8. Parasite
9. Clouds
10. The River
11. No Way Out

Category : Recensioni
Tags : Crossover
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in