• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
23rd Apr2019

Avenged Sevenfold – Waking The Fallen

by Matteo Pasini
Dopo l’esordio discografico con Sounding The Seventh Trumpet, avvenuto nel 2002 e recensito a questa pagina, gli Avenged Sevenfold iniziano una serie di tour che li porta in giro per gli States e li fa conoscere sempre di più. E così nel 2003, dopo aver firmato per la nuova etichetta Hopeless Records e introdotto al basso il nuovo membro Johnny Christ, che subentra a Daemon Ash, esce infatti Waking The Fallen. Questo album è il momento della svolta artistica della band statunitense che crea un lavoro che si diversifica in maniera netta dal precedene, partendo dale linee vocali decisamente più equilibrate, dove M.Shadows alterna in maniera impeccabile clean e growl, e proseguendo con una struttura melodica costruita con accuratezza e precisione. La partenza è piutosto dark con la titletrack Waking The Fallen, un brano oscuro, compassato e quasi irreale, ma accelera improvvisamente con Ubholy Confession, singolo che ha prceduto l’uscita stessa, dove si iniziano ad intravedere le capacità di The Rev dietro le pelli, che dà un tocco di particolarità al tutto, così come in Chapter Four, probabilmente il brano che più incarna l’essenza del metalcore di quegli anni: ritmi serrati alla batteria, chitarre pirotecniche di contorno e una linea vocale che parte melodica per poi cimentarsi in grida a squarciagola.

L’alchimia sonora che si è creata all’interno della band è ormai a prova d’udito, e viene certificata da pezzi come Second Heartbeat e Radiant Eclipse, nei quali si avverte un’esecuzione corale di tutto rispetto e delle dinamiche che fanno presagire a cambiamenti improvvisi e scattanti, in grado di mantenere alta la soglia d’attenzione dell’ascoltatore. I Won’t See You Tonight è una traccia divisa in due parti e la si può raffigurare come le due facce della stessa medaglia: nella prima ci si tuffa in una ballad dall’ambientazione malinconica e a tratti gotica, dove un pianoforte struggente si alterna a chitarre a tinte epiche. Nella seconda i nostri ci rivegliano dal torpore con un sound più irrobustito e potente, sostenuto dale chitarre che si prendono la scena.

Gli A7X riescono, in poco più di un anno, ad amalgamare tutte le influenze musicali che avevano cercato di far convergere nel loro primo lavoro, che però risultò abbastanza grezzo, per crearne uno che riuscirà a lanciarli definitivamente verso il successo.

Autore: Avenged Sevenfold Titolo Album: Waking The Fallen
Anno: 2003 Casa Discografica: Hopeless Records
Genere musicale: Metalcore Voto: 8
Tipo: CD Sito web: http://avengedsevenfold.com/
Membri band:
M.Shadows – voce
Synyster Gates – chitarra, pianoforte
Zacky Vengeance – chitarra
Johnny Christ – basso
The Rev – batteria e percussioni
Tracklist
1. Waking the Fallen
2. Unholy Confessions
3. Chapter Four
4. Remenissions
5. Desecrate Through Reverence
6. Eternal Rest
7. Second Heartbeat
8. Radiant Eclipse
9. I Won’t See You Tonight Part 1
10. I Won’t See You Tonight Part 2
11. Clairvoyant Disease
12. And All Things Will End
Category : Recensioni
Tags : Metalcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Speed Stroke – Scene Of The Crime
    • Labasheeda – Status Seeking
    • Lightpole – Daylight
    • A Lemon – Green B-Sides
    • Directo – …Al Infierno
  • I Classici

    • Fu Manchu – California Crossing
    • Camel – A Live Record
    • Vanadium – Metal Rock
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
    • Mountain – Masters Of War
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in