• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Mag2019

Distorsonic – Twisted Playgrounds

by Marcello Zinno
Maurizio Iorio torna con la sua creatura, i Distorsonic, a tanti anni di distanza da Dose Minima Letale che segnò l’inizio di questo cammino. Un cammino che, nonostante il tempo trascorso, non è mutato molto rispetto alle origini, infatti Twisted Playgrounds è un figlio dalle sembianze fin troppo riconoscibili di quelle composizioni sperimentali, piene di effetti ed elettronica, a cavallo tra l’ambient e l’avant-garde musicale e lontani dal concetto di “brano” così come i più lo conoscono. Subterranea è un buon esempio per capire quanto cerchiamo di spiegare: un brano molto lungo che in quanto a contenuti potrebbe sicuramente durare la metà, diviso in due parti principali, la prima puramente elettronica e se vogliamo futuristica, l’altra in cui le linee di basso di Maurizio vengono fuori. E sono queste ultime, seppur talvolta eccessivamente ripetute senza un quid che le impreziosisca (per questo si senta anche Secchezza Delle Fauci), che valorizzano il lato strumentale della sua musica, quel sapore di rock che proprio tramite il basso avrebbe potuto volare più alto, mettendo il basso al servizio della musica.

L’impressione è che l’approccio compositivo sia fin troppo legato al passato, ascoltare i primi 45 secondi di Heavy Satori, fatte della medesima trama e con bpm non estremamente elevati, ci sembrano un’eternità, e anche la restante parte del brano (i successivi 120 minuti non cambiano ma, più in generale nei 6 minuti totali non si avvertono variazioni significative) ci danno la sensazione di qualcosa di “fuori tempo massimo”. Headhunting è l’altro momento dalla durata imponente, offre un sapore in stile colonna sonora seppur senza “spiccare mai il volo” (come avevamo detto in occasione della recensione del precedente lavoro), forse nella seconda parte con una matrice rock più incisiva si intravede qualche colore ma è sempre troppo poco; rock che ritroviamo anche in Fisheye Speedfreak, traccia più convincente e dalla durata più congrua.

Twisted Playgrounds è sicuramente un’espressione di ciò che Maurizio Iorio artisticamente è, un qualcosa che all’interno di una scena psichedelica e avanguardistica troverebbe una giusta collocazione, mentre al di fuori di essa diventa un prodotto discografico di difficile digeribilità.

Autore: Distorsonic Titolo Album: Twisted Playgrounds
Anno: 2019 Casa Discografica: Minus Habens Records
Genere musicale: Post-Rock, Ambient, Avant-garde Voto: 5
Tipo: CD Sito web: http://www.distorsonic.com
Membri band:
Maurizio Iorio – voce, basso
Gianluca Schiavon – batteria
Stefano Falcone – batteria
Tracklist:
1. Space Undrdogs
2. Subterranea
3. Messing Around With A Baritone
4. Secchezza Delle Fauci
5. Headhunting
6. Heavy Satori
7. Fisheye Speedfreak
8. Caronte
9. Tofranihil
Category : Recensioni
Tags : Post-rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in