M.I.L.F. – Rolling Thunder

I momenti più interessanti invece sono sicuramente Blame It On The Vodka che si allontana dal contesto paillettes e “cameriere nella toilette” per prendere ispirazione dal classic heavy metal o ancora meglio presenta più il lato Hardcore Superstar della band, Peace Of War che è un esercizio metal fuori dal coro di Rolling Rhunder ma che si tradurrà senza dubbio in un elemento incendiario per le loro esibizioni live, o ancora la muscolosa Crazy For Love. Il nuovo album dei M.I.L.F. (che ricordiamo sta per “Make it long n’fast”) è un album che si colloca nel pieno della scena glam/sleaze senza “se” e senza “ma” riprendendo tutte le lezioni che abbiamo (hanno) imparato dall’epoca d’oro e portandole ai giorni nostri. L’unico “ma” lo mettiamo noi: ma se questi ragazzi avessero osato inserendo delle formule proprie o spaziando un po’ con i generi (vedi brani citati prima) questo non avrebbe giovato al valore artistico della proposta?!
Autore: M.I.L.F. | Titolo Album: Rolling Thunder |
Anno: 2020 | Casa Discografica: Volcano Records |
Genere musicale: Slease, Glam | Voto: 6,5 |
Tipo: CD | Sito web: www.milfofficial.com |
Membri band: Simone Galli – voce Andrea Lasi – chitarra Luca Ferri – chitarra Andrea Devoti – basso | Tracklist: 1. Hottest Dream 2. Sell Your Pills 3. Babe 4. Blame It On The Vodka 5. Last Hand 6. “I Have A Dream” 7. Peace Or War 8. Unleash The Beast 9. Crazy For Love 10. Inner Fire 11. Bad Boys 12. Mama Kin (cover) |