• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
29th Gen2020

M.I.L.F. – Rolling Thunder

by Marcello Zinno
Tornano i M.I.L.F. dopo quel More Than You di cui avevamo parlato a questa pagina e che ci aveva fatto prendere un aereo diretto per Los Angeles. Solitamente band dedite a sonorità glam/sleaze difficilmente cambiano rotta ed è il caso anche di questa band dalle origini tricolore ma che vuole vivere con una bandiera a stella e strisce dietro alle spalle. Così la formazione rispetto al loro precedente album cambia e diversa è anche la produzione che risulta migliore, con suoni più luccidanti e in grado di valorizzare davvero i singoli contributi. Dal punto di vista tecnico la band è davvero preparata, spiccano gli assoli ma in generale tutti gli strumenti sanno dire la loro. Ciò che però ci colpisce è il songwriting di questa band che probabilmente pecca di eccessiva aderenza alla scena di appartenenza: siamo i primi a premiare la coerenza però su strutture stilistiche che ormai hanno più di un decennio ci si aspetta qualche contributo personale, qualche elemento innovativo che dia motivo sia ai fan storici che alle giovani leve di puntare su una band emergente. Invece molti brani risultano davvero troppo vicini allo stile dei Guns N’ Roses (Hottest Dream, Sell Your Pills, Bad Boys) tanto da sembrarne un po’ un clone, altri passaggi ci ricordano lo stile glam già presentato nel precedente full-lenght (Babe) o ancora attacchi che sono arcinoti nella scena e che sentiamo davvero da tanto tempo (Unleash The Beast).

I momenti più interessanti invece sono sicuramente Blame It On The Vodka che si allontana dal contesto paillettes e “cameriere nella toilette” per prendere ispirazione dal classic heavy metal o ancora meglio presenta più il lato Hardcore Superstar della band, Peace Of War che è un esercizio metal fuori dal coro di Rolling Rhunder ma che si tradurrà senza dubbio in un elemento incendiario per le loro esibizioni live, o ancora la muscolosa Crazy For Love. Il nuovo album dei M.I.L.F. (che ricordiamo sta per “Make it long n’fast”) è un album che si colloca nel pieno della scena glam/sleaze senza “se” e senza “ma” riprendendo tutte le lezioni che abbiamo (hanno) imparato dall’epoca d’oro e portandole ai giorni nostri. L’unico “ma” lo mettiamo noi: ma se questi ragazzi avessero osato inserendo delle formule proprie o spaziando un po’ con i generi (vedi brani citati prima) questo non avrebbe giovato al valore artistico della proposta?!

Autore: M.I.L.F. Titolo Album: Rolling Thunder
Anno: 2020 Casa Discografica: Volcano Records
Genere musicale: Slease, Glam Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: www.milfofficial.com
Membri band:
Simone Galli – voce
Andrea Lasi – chitarra
Luca Ferri – chitarra
Andrea Devoti – basso
Tracklist:
1. Hottest Dream
2. Sell Your Pills
3. Babe
4. Blame It On The Vodka
5. Last Hand
6. “I Have A Dream”
7. Peace Or War
8. Unleash The Beast
9. Crazy For Love
10. Inner Fire
11. Bad Boys
12. Mama Kin (cover)
Category : Recensioni
Tags : Glam
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in