• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Mag2020

Maya Mountains – Era

by Gabriele Rusty Rustichelli
I Maya Mountains nascono nel 2005, registrano il loro primo album nel 2006 (che esce nel marzo 2009) e oggi escono con il loro secondo album Era registrato nel 2014. Questa è un po’ la descrizione di una situazione che troviamo spesso in Italia. Band con talento che però si scontrano con la realtà di tempi prolissi per la realizzazione di lavori (a meno che il tutto non sia voluto all’approccio in stile “Tool”). Nella descrizione della band, Era viene descritto come un percorso di cinque anni dove la band esplora le proprie sfumature sonore per fissarle nel nuovo lavoro. Parliamo di una band rock per struttura, psichedelica per mancanza di confini e stoner per gran parte del sound. Questo incuriosisce molto, solitamente le band rock “canoniche” rischiano di essere banali, quelle psichedeliche rischiano di essere divertenti solo per i musicisti che ci suonano dentro (persi nel loro viaggio) e le band stoner spesso sono la copia sbiadita della brutta copia. Viste le premesse, ascolto il disco con scetticismo…che dura poco. Il sound c’è, la produzione anche. E questo è già un ottimo inizio. Visto il genere non stiamo parlando di produzione raffinata e laccata ma neppure fatta a caso solo per fare gli alternativi. La cura del suono non manca e il carattere è davvero presente.

Ovviamente non stiamo parlando di qualcosa di semplice al primo ascolto, né di un genere da “cantare” su una cabrio percorrendo una highway, piuttosto di un viaggio (un po’ scuro) da ascoltare mentre si guida una Challenger Demon nera, in mezzo al deserto in compagnia solo della propria e disturbata anima nera. La band è composta da tre elementi, basso, batteria e chitarra. Ci sono dei momenti dove si lascia spazio anche a synth (suonati da Alessandro, bassista e cantante), che, a tratti, aumentano il senso di inquietudine. Non entro nel merito del concept riguardante i testi, credo che sia davvero troppo personale in questo caso come visione e lascio all’ascoltatore ogni stimolo ad entrarci dentro a dovere, mi limito a constatare che in Italia, ancora una volta, ci sono progetti validi, con un mood davvero internazionale e con una visione musicale molto interessante. Ascoltare il disco tre volte di fila è stato un viaggio, sapere di potermi immergere in certe atmosfere mantenendo l’orgoglio italiano è davvero un piacere. Ora mi manca solo una Challenger…la colonna sonora so dove andarla a cercare.

Autore: Maya Mountains Titolo Album: Era
Anno: 2020 Casa Discografica: Go Down Records
Genere musicale: Rock, Psichedelia, Stoner Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/pg/mayamountainsera
Membri band:
Alessandro – voce, basso, synth
Emanuel – chitarra
Marco – batteria
Tracklist:
1. Enrique Dominguez
2. In the Shadow
3. San Saguaro
4. Dead City
5. Vibromatic
6. Raul
7. Ufo
8. Baumgartner
9. Extremely High
10. El Toro
Category : Recensioni
Tags : Stoner
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in