• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
18th Mag2020

Five Ways To Nowhere – Bite Hard

by Gabriele Rusty Rustichelli
Attivi dal 2015 i Five Ways To Nowhere escono con il loro Bite Hard. Un mix tra hard rock e metal con voce femminile, hanno pubblicato tutti i loro album (3) per etichette tedesche, questo sempre per rimarcare quanto poco spazio ed interesse in Italia c’è per questo genere. Parliamo di rock, semplice e puro, con qualche capitolo più “heavy”, diversi assoli di chitarra, voci melodiche e ritmiche incalzanti. Un genere che in Europa va per la maggiore e in Italia fa fatica…ma questo è un discorso fatto e strafatto. Bite Hard suona bene come disco, la produzione sonora è di livello e il songwriting è in target. Non ci sono capitoli da far urlare al miracolo per un singolo da passare in radio e aprire le orecchie degli ascoltatori medi ad un genere a noi molto caro, ma il tutto scorre molto bene. I 9 brani solo tutti di livello sempre in bilico tra qualcosa di mainstream e qualcosa di più alternativo. E qui che mi soffermo ascoltando il disco un paio di volte. Forse bisognerebbe, dopo aver lasciato spazio all’istinto creativo e all’ispirazione artistica, ragionare un po’ a tavolino senza però togliere la spontaneità alla musica. Ragionare su come diventare più mainstream e tentare di sfondare le barriere dell’indifferenza del genere oppure forse marcare di più la parte heavy e strafregarsene delle regole e dei canoni. Perché questa riflessione? Perché il disco ha un potenziale alto per essere collocato a fianco ai nomi che vengono citati tra i riferimenti (Halestorm, Guano Apes, eccetera) ma per tener testa a certi colossi bisogna anche fare una ricerca molto accurata dei dettagli che completano un progetto. Ribadisco, i numeri ci sono e spero che i ragazzi possano trovare la collaborazione giusta (produttore) per raffinare quello che manca per potersi trovare a giocare in serie A con il prossimo lavoro.

Come al solito, punto sempre a vedere i progetti nostrani evolversi e tenere testa alla scena internazionale, perché so che ce lo possiamo permettere, ma dobbiamo sempre puntare a superare i nostri limiti e non accontentarci.

Autore: Five Ways To Nowhere Titolo Album: Bite Hard
Anno: 2020 Casa Discografica: SoE Records
Genere musicale: Hard Rock, Heavy Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: www.fivewaystonowhere.com
Membri band:
Charlotte Esse – voce
Matteo “TEO” Lassandro – chitarra
Joey Tassello – chitarra
Davide “DAVY” Rocco – basso
Fabio Brunetti – batteria
Tracklist:
1. Love To Hate
2. Obsessed (2020 Version)
3. Over The Line
4. Roll The Dice
5. Mr. Grey
6. Twisted
7. Vodka Queen (2020 Version)
8. Slowmotional
9. Wildstyle (2020 Version)
Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in