• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
27th Lug2020

Exit – Traces Of Human Existence

by Gabriele Rusty Rustichelli
Gli Exit sono una band formata nel 1995 ed è una delle poche band che ho incontrato che in 20 anni ha mantenuto la stessa formazione. Hanno 4 album all’attivo (che non sono molti visto il periodo sul campo) e 20 anni di esperienza live. Arrivano dalla Svizzera e suonano un thrash/death tra l’old school e nuove sonorità. Oggi escono con il loro Traces Of Human Existence, un album che contiene 9 tracce che conferma il sound della band. Con questo album sono riusciti forse a creare una buona connessione tra i due generi. Se il thrash metal ha come prerogativa tempi serrati e riff veloci e il death metal ha la caratteristica di avere voci più violente e spesso in growl…qui abbiamo tutti gli elementi. Tecnicamente i musicisti sono di certo validi e riescono a inserire in un genere abbastanza privo di rivoluzioni significative (almeno nell’ultimo periodo) degli elementi che rendono il disco scorrevole e mai noioso.

Pur avendo personalmente suonato e prodotto questo genere in passato, da ascoltatore mi rendo conto che a volte può sembrare “monoemozionale” visto che segue cliché ben definiti che rendono molto difficile essere originali. Anche se gli Exit non sono forse una delle più grandi produzioni del 2020 sono di certo una delle cose più interessanti nel mondo underground che io abbia ascoltato nel loro genere. Riescono a rendere le canzoni tecniche e facili da ascoltare allo stesso tempo.

La sezione ritmica è di certo molto serrata e violenta ma riesce ad alternare anche parti più “groovy” rendendo i brani molto interessanti. La voce non si lancia di certo in ritornelli melodici, rimane sempre abbastanza legata al “growl” e ad un timbro vocale molto aggressivo ma riesce ad avere un groove che si sposa molto bene con tutto l’apparato musicale. Rimane sempre molto difficile emergere in questo settore musicale e se dopo tanti anni insieme gli Exit sono ancora nel mondo underground forse è anche una scelta di fedeltà al genere e la voglia di rimanere coerenti con quello che sono e quello che fanno. Anche perché le potenzialità musicali per emergere le hanno. Un altro disco che accorcia le distanze tra i grandi del genere e il mondo sommerso di band che macina musica.

Autore:  Exit   Titolo Album: Traces Of Human Existence
Anno: 2020 Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Thrash Metal, Death Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: www.exit666.com
Membri band:
Beni The Animal – voce, chitarra
Steve The Methaller – voce, basso
Mart4Finger – chitarra
Andyman – batteria  
Tracklist:
1. The Power, The Hate, The Greed
2. None Of Our Bussines
3. The Final Youth
4. Only Pain Is Real
5. Born To Burn
6. Miserable Life
7. Empire
8. To The Void
9. The Lion’s Share
Category : Recensioni
Tags : Death metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in