• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
08th Ago2020

Lacinskij – Sound(E)scaping Vol. I

by Marcello Zinno
Lacinskij, ovvero Giuseppe Schillaci, è il produttore-musicista che si trova dietro la Doremillaro Records e anche dietro questo album, probabilmente interamente concepito e suonato da lui stesso. Quando un artista progetta e realizza da solo un album o è un polistrumentista di grandissimo livello o chiede un grande ausilio all’elettronica; non mettiamo in dubbio le doti di Giuseppe ma sicuramente in Sound(E)scaping Vol. I c’è un grande uso di effetti ed elettronica, tanto da etichettarlo come album sperimentale di confine tra il rock e la musica avantgarde. Se infatti l’opener ci predispone in un contesto appunto avanguardistico, già con la seconda traccia si fa un tuffo in una musica che, pur abbellita da diversi pattern melodici, non risulta semplice e che fa il pari con la sua natura poco (quasi per nulla) analogica. Drum machine, effetti, synth, si intersecano tra di loro sovrapponendosi nel corso di Reichalia Odissey optanto per un crescendo che poi si sgonfia sul finale; salviamo lo xilofono (speriamo di aver riconosciuto bene) che piazza un buon incipit e si differenza dagli altri contributi. Innegabili i rimandi agli anni 80 in Travel With Raffaella Carrà [Let’s Try Love] (il titolo in verità c’entra poco): anche qui viene a galla la ricetta di Lacinskij, ovvero su una base costante creare sovrastrutture melodiche e per lo più elettroniche, con l’ausilio di loop, un po’ come quando sentivate decenni fa brani remixati e anabolizzati di effetti in modo da far loro conquistare una veste nuova.

Compaiono diverse tracce con una ritmica quasi dance (come in Quarantine Rain o in The Before It Happens Theme), scelta questa che a nostro parere fa allontanare l’album da uno spessore artistico-sperimentale e in generale nelle singole tracce compaiono raramente cambi di direzione in grado di stupire l’ascoltatore. Un animo molto legato alla sperimentazione (interessante) ma anche più al software che alla musica suonata (questo ci piace meno) che però a differenza di inconcludenti e lunghe strumentali composizioni, tende a poggiarsi su paradigmi ascoltabili che, seppur non restino impressi nella mente, si fanno ascoltare anche ad un orecchio non allenatissimo. Complice l’elettronica e il songwriting, ma la nostra domanda è un altra: tra 5 o 10 anni, chi si ricorderà di questo album?

Autore: Lacinskij Titolo Album: Sound(E)scaping Vol. I
Anno: 2020 Casa Discografica: Doremillaro (sb) Recs
Genere musicale: Avantgarde Voto: 4,5
Tipo: Digitale Sito web: www.doremillaro.com/lacinskij
Membri band:
Giuseppe Schillaci
Tracklist:
1. C – Major Irresolution
2. Reichalia Odissey
3. Travel With Raffaella Carrà [Let’s Try Love]
4. Arab Reflective Anxiety
5. Quarantine Rain
6. Ossessione – Endgame
7. The Before It Happens Theme
8. Midwest
Category : Recensioni
Tags : Avant-garde
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in