• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
02nd Dic2020

The Space Octopus – Tomorrow We’ll Be Gone

by Fabio Loffredo
Gli Space Octopus sono una creazione di Dan Hoyos, abile chitarrista che decide di incidere un album strumentale a suo nome dopo vari anni di studi a Barcellona. L’album uscì nel 2006 e Space Octopus metteva in risalto le sue abilità chitarristiche, tecniche e di composizione. Il chitarrista scopre di essere anche un buon cantante e crea una sua band che prende il nome proprio dal suo primo album strumentale, The Space Octopus. È di recentissima uscita Tomorrow We’ll Be Gone, nuovo album che tralascia i soli virtuosismi per creare delle song, ritmate, aggressive e trascinanti ma senza tralasciare ottimi e tecnici guitar solo. Go On! inizia con arpeggi molto prog e melodici, ma poi il brano cresce con riff hard rock, la voce aggressiva di Danny Hoyos che sa ben districarsi anche con la chitarra, offrendo riff ma anche assoli pregevoli e ricchi anche di tecnica strumentale e anche il ritornello sa imprimersi nella mente. Our Time Is Running Out è sempre hard rock molto trascinante e il cantante/chitarrista ci offre un altro ottimo guitar solo, sempre più ricco di idee e ancora This Is The Last Time I’ll Feed che nella sua modernità cerca di conservare il gusto per una melodia ricercata e più virtuosa lasciando però da parte il prog per un brano che sa essere moderno ma anche hard’n’heavy.

Le atmosfere progressive tornano più accentuate nella title track, Tomorrow We’ll Be Gone, grazie anche a timide tastiere che lasciano subito spazio ai fraseggi della chitarra di Hoyos e il refrain è sempre più melodico e ci sono anche atmosfere funky, grazie anche all’ottimo lavoro della sezione ritmica con Josu Holy Brandy al basso, in questo caso anche slap e al drumming di Oier De Pedro. Bello il brevissimo intro di chitarra acustica di Closer, ma prende subito il sopravvento l’elettrica e quando entra il cantato torna, ma solo come accompagnamento, la chitarra acustica. Altri brani da segnalare, anche se ognuno di loro ha il suo valore e le sue potenzialità, sono Paralyzed, dove emerge il lato più progressive della band spagnola, Pause, beve interludio strumentale per sola chitarra acustica e React, hard rock ballad di grande impatto. Un’ottima band che sicuramente avrà molte cose da dire in futuro.

Autore: The Space Octopus Titolo Album: Tomorrow We’ll Be Gone
Anno: 2020 Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Hard Rock, Progressive Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: http://www.spaceoctopus.es
Membri band:
Dann Hoyos – voce, chitarra
Josu Holy Brandy – basso, cori
Oier De Pedro – batteria, cori
Tracklist:
1. Go On!
2. Our Time Is Running Out
3. This Is The Last Time I’ll Feed
4. Tomorrow We’ll Be Gone
5. Closer
6. Only The Brightest Star
7. To Die For The Outside
8. Paralyzed
9. Involved
10. Pause
11. React

Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in