• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Gen2021

Tristema – Pandora

by Marcello Zinno
Il ritorno sulle scene dei Tristema prende il nome di Pandora, un lavoro dai diversi volti che, se volessimo racchiuderlo in una frase, possiamo dire gioca in maniera costante tra la vena elettrica del rock e l’animo mainstream del pop. Due anime che è molto difficile (e pericoloso) fondere perché rappresentano due modi di intendere la musica molto diversi, ma i Tristema non sono alle prime armi e in alcuni passaggi lo dimostrano: le strofe di Lividi ad esempio sono convincenti in tal senso, al contrario nel bridge le quotazioni calano ammiccando troppo alla facile composizione. Diversi passaggi risentono di questo corteggiamento fatto di grandi ascolti e di grande pubblico sbilanciandosi troppo verso il pop, citiamo la strofa di Ogni Goccia Che Cadrà, Si Selfie Chi Può (il cui titolo sarebbe anche interessante), Fenice e ovviamente Sopra Ogni Limite (il momento più pop dell’album). Sono tutti momenti in cui magari le due chitarre si fanno comunque sentire, ma è la mentalità pop che prende il sopravvento, nella scrittura, nella linearità della melodia, nell’orecchiabilità. Una particolarità che troviamo spesso nei brani della band è quella di vedere strofe molto orecchiabili e semplici per poi aprire all’esplosione dell’elettrica nel ritornello, scelta questa comune a molte realtà pop rock al solo fine di dare una scossa di adrenalina all’ascoltatore; purtroppo ad un ascolto attento si intuisce che il copione è spesso il medesimo.

Buoni davvero gli arrangiamenti inseriti per arricchire alcuni passaggi come i cori e le orchestrazioni (presumibilmente inserite in post-produzione) nel brano Tristema, ma anche la cura del brano Fenice. Peccato, perché se all’attenzione per questi dettagli e alla maturità compositiva (ascoltare la bonus track) la band aggiungesse anche un’attitudine più rock ne uscirebbe un album davvero di grande valore. Ma a parer nostro non è il caso di Pandora.

Autore: Tristema Titolo Album: Pandora
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Pop Rock Voto: 5
Tipo: CD Sito web: www.tristema.it
Membri band:
Candido Di Sevo – voce, basso
Alessandro Galdieri – voce, chitarra, piano, synth
Romolo D’Amaro – chitarra
Dario Bruno – batteria
Tracklist:
1. Pillole Di Felicità
2. Caos Perfetto
3. Lividi
4. Ogni Goccia Che Cadrà
5. A(Mare)
6. Tristema
7. Le Prospettive
8. Si Selfie Chi Può
9. Fenice
10. Il Super ErROrE
11. Sopra Ogni Limite
12.Littel Liv Tugheder (Jugoslav Dentz) (bonus track)
Category : News
Tags : Nuove uscite
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • A Violet Pine – Ten Years Gone
    • Primitive Mule – Mister Sister
    • Squeamish Factory – Plastic Shadow Glory
    • Dead Shape Figure – Quatuor Post Nihil
    • Againstorm – The Last Dream Left
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in