• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
10th Mar2021

Animal House – Living In Black And White

by Marcello Zinno
Nel nostro cammino abbiamo incontrato diverse formazioni italiane di heavy metal che hanno proposto cover per anni e che ad un certo punto della loro discografica hanno deciso di fare il grande passo e di dare alla luce un album di inediti. Stavolta tocca agli Animal House, una band molto attiva nel panorama dei concerti, festival ed eventi dedicati ai bikers, un nome che si è creato uno spazietto in questo mondo e che mette in luce la propria passione per il metal (e per l’alcol). Come loro stessi raccontano, causa pandemia si sono dovuti “reinventare”: se non ci sono possibilità si esibirsi dal vivo, c’è tempo per registrare dei brani e pubblicare un album. Così nasce Living In Black And White, un album non lunghissimo (36 minuti totali) ma che pesca a piene mani dall’heavy più pieno, moderno e compatto. Sicuramente il loro percorso di cover band li ha influenzati anche nella fase compositiva: i primi due brani dell’album risentono molto del sound Iron Maiden degli anni più recenti, ma già con The Only Way To Live il registro cambia e si punta più al metal classico (stiamo parlando sempre di radici, poi rese attuali dal sound che la band ha voluto adottare).

La produzione è buona, le chitarre sono molto vicine ad un suono americano, potenti e assemblate in buon modo, leggermente thrashy (in particolare in Bintars) ma decisamente moderne; lo stile vocale molto pulito, per certi versi fa venire ancora più fuori la ruvidezza delle chitarre. The Man From Nowhere è il brano più massacrante del lotto che scomoda i Judas Priest (periodo Painkiller) e che per ovvi motivi può conquistare anche i fan dei Gamma Ray (tra l’altro qui con cori molto vicini a quel genere musicale); stesso dicasi per Eyes Of Revenge. Come tutte le band che imboccano questo cammino evidente è la difficoltà di scollarsi dallo stile di altre formazioni che le hanno precedute e delle quali sono state riproposte decine, centinaia di volte i loro cavalli di battaglia (cantano “No remorse, no regrets”). Quindi Living In Black And White è un buon album di heavy metal ma gli Animal House dovrebbero mettersi più in gioco, rischiare e creare qualcosa di più personale. Per dimostrare che oltre a saper suonare sanno anche scrivere ottima musica.

Autore: Animal House Titolo Album: Living In Black And White
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Heavy Metal Voto: 6,75
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/animalhouserockband
Membri band:
Antonio Boscari – voce
Carlo Venuti – chitarra
Claudio “The Reaper” Livera – chitarra
Thomas Titze – chitarra
Andrea Attollino – basso
Massimo “Ginger” Bravo – batteria
Tracklist:
1. Need To Be Me
2. The Ghost Of The Loneliest Man
3. The Only Way To Live
4. The Man From Nowhere
5. Living In Black And White
6. Eyes Of Revenge
7. Beyond Yuor Fate
8. Bintars

Category : Recensioni
Tags : Heavy Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in