• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Apr2021

Pip Carter – The End From The Beginning Pt. 2

by Raffaele Astore
Se dall’inizio l’apertura è quella di un seguace della prima era pinkfloydiana con quei suoni da “viaggio” lisergico, anche in questa seconda parte di The End From The Beginning Pt. 2 (la parte 1 è stata da noi recensita a questa pagina) c’è tutto il sound della produzione psichedelica che ha sempre accompagnato il rock dei “viaggi”. Quello che qui possiamo notare con tanta convinzione è la dolcezza e la delicatezza dei pezzi che sono stati prodotti, brani che accompagnano con piacere ad un ascolto spensierato e gradevole. Era già successo con la prima parte di The End From The Beginning ma qui, in questa seconda uscita contemporanea, sembra come se tra la prima e la seconda parte si sia voluto marcare il sound prodotto, vale a dire il primo disco dedicato a passaggi più corposi mentre in questo si va verso dolcezze  più palpabili. Ed infatti dall’apertura con Sunlight In Her Eyes fino alla chiusura con Too More How è veramente gradevole ascoltare questo disco che conduce ad uno stato di rilassamento unico, quasi torpore di spensieratezza che oggi ci manca un po’ nella situazione in cui siamo.

Peccato per i tanti musicisti come Claudio Luppi (in arte Pip Carter) che producono bellezze sonore che non possiamo ascoltare, per ora, in quel formato live che a tutti manca. Siamo convinti però che alla produzione di così tanto materiale non si può rinunciare per diversi motivi, uno su tutti la qualità, la semplicità e la complessiva proposta di Pip Carter che si mantiene ancorato sulle idee della Pip Carter Lighter Maker che hanno contribuito a forgiare l’underground di base in quel di Modena.

Autore: Pip Carter Titolo Album: The End From The Beginning Pt. 2
Anno: 2021 Casa Discografica: Hey Man Records
Genere musicale: Rock Psichedelico Voto: 7
Tipo: CD Sito web:  https://pipcarter.wixsite.com/pipcarterpsychedelic
Membri band:
Pip Carter – voce, chitarra, basso, batteria, tastiere, sax, percussioni
Pier Luigi Lanzillotta – batteria
Carlo Moretti – basso
Henry Muller – tastiere
Stefano Perbellini – chitarra
Lenny Manfredi – chitarra
Tracklist:
1. Sunlight In Her Eyes
2. Tight Lipped Looser
3. Forgotten World
4. Hot Dog Heaven
5. I Hope No One
6. Nothing Really Matter
7. Here’s The Rain
8. Run To Nowhere
9. Too More How
Category : Recensioni
Tags : Psichedelia
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in