Federico Palladini E La Banda Della Scolopendra – Attorno Al Fuoco
Se nel rock e nella musica in generale c’è sempre un rifermento storico-temporale, in questo lavoro di Federico Palladini è l’associazione al passato l’elemento principale, il richiamo a certe sonorità di ieri che costituiscono non solo una scelta sonora ma innanzitutto una strada artistica da imboccare con decisione. Attorno Al Fuoco infatti è un tuffo nel passato, nella tradizione, nella musica che viene dal paese, in quel cantautorato che è tale non tanto per l’uso della chitarra acustica e di una voce critica ma più per l’ambientazione ricercata nei singoli brani, per le voci in sottofondo, per gli effetti artigianali e per la presenza di una vera banda che contribuisce con il proprio sound a rendere il tutto ancora più rustico (ad eccezione di un assaggio di chitarra elettrica nel primo e nel penultimo brano della tracklist). Pezzi come Il Pescatore Di Galline e Il Dono Degli Artisti richiamano maggiormente il movimento cantautorale italiano con quest’ultimo brano che contiene un fascino particolare, grazie anche ad un violino capace di dare epoca alle parole, mentre altri passaggi come Roccobecco, Canemallanco E Manicolento e Camilla E La Luna sono musicalmente diversi, il primo puntando il dito direttamente al buon vecchio swing e il secondo su una poetica che regge per intero il gioco.
Anche I Prati Del Macchione suona un pò come un esperimento, un ricordo non chiaro della propria infanzia, delle musicalità non perfette delle persone più sagge (e non più anziane) che canticchiavano forti di un senso di felicità pura che oggi forse non esiste più. E quasi come un presagio si apre il brano Gioia che richiama proprio questo concetto: il nostro passato è stato caratterizzato da eventi disastrosi (le guerre, la povertà…) ma intanto tra le persone si percepiva una gioia interiore e una speranza nei confronti del futuro, fattori ben meno presenti oggi nonostante il benessere (per certi versi) sia cresciuto. Una riflessione che non va ignorata per comprendere a pieno i sentimenti provati da Federico Palladini nel comporre i nove brani di Attorno Al Fuoco. Un lavoro un pò contrario alla modernità forzata, quella inseguita da band che la ritengono l’unica via per proporre qualcosa di nuovo. A volte il nuovo significa ripartire dal passato.
Autore: Federico Palladini E La Banda Della Scolopendra | Titolo Album: Attorno Al Fuoco |
Anno: 2012 | Casa Discografica: Attivart |
Genere musicale: Cantautorato, Folk | Voto: 6 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.federicopalladini.it |
Membri band:
Federico Palladini – testi e musiche
La Banda Della Scolopendra: Giovanni Mancini – chitarra Matteo Panetta – violino, pianoforte Massimo Campasso – batteria, percussioni Davide Petrillo – fisarmonica, pianoforte |
Tracklist:
|